In virtù del Regolamento europeo 2021/2117 relativo alle nuove regole sull’etichettatura dei vini in Europa. a partire dall’8 dicembre 2023, sarà obbligatorio riportare sull’etichetta dei vini le informazioni sugli ingredienti, i valori nutrizionali e gli ingredienti che possono causare allergie e intolleranze.
Cosa cambierà?
Secondo il nuovo regolamento, sarà obbligatorio riportare sull’etichetta dei vini:
- Indicazione degli ingredienti: Sarà necessario elencare gli ingredienti utilizzati nella produzione del vino.
- Valori nutrizionali: Dovranno essere inclusi i valori nutrizionali del prodotto.
- Allergeni e intolleranze: Saranno indicati gli ingredienti noti per scatenare allergie o intolleranze.
Mezzi Elettronici e Privacy:
Come per l’etichettatura ambientale già obbligatoria dall’ 1 Gennaio 2023, anche per i dati obbligatori previsti dal Regolamento Europeo l’etichettatura potrà essere gestita attraverso mezzi elettronici, a condizione che tali mezzi non contengano informazioni a scopo di marketing e che il tracciamento dei dati degli utenti non sia permesso.
A chi si applica?
La nuova normativa si applicherà a tutti i prodotti immessi sul mercato dell’Unione Europea, sia quelli di produzione degli Stati membri dell’UE che dei paesi terzi. Ciò significa che sia i vini prodotti all’interno dell’Unione Europea e destinati all’esportazione al di fuori dell’UE, sia quelli importati saranno soggetti a queste nuove regole.
La Nostra Risposta:
Il nostro team di sviluppo sta lavorando attivamente per realizzare una piattaforma che consentirà di gestire le etichette in conformità con le nuove disposizioni del regolamento. Siamo impegnati a garantire che i nostri clienti possano rispettare le nuove regole in modo agevole e tempestivo.
Contattaci:
Se hai domande o desideri ulteriori informazioni in merito a tale regolamento, non esitare a contattare il nostro team sviluppo/support. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di assisterti nel comprendere come queste nuove regole possano influenzare il tuo business.