CON VALVES PUOI REALIZZARE IL TUO PROGETTO CHIAVI IN MANO
In attuazione del Programma Operativo FESR Puglia 2014/2020, la Regione Puglia ha pubblicato il bando “Innoprocess”.
Innoprocess prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese complessive, sostenute per la realizzazione di soluzioni digitali innovative come il commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica.
A chi si rivolge?
Il bando Innoprocess è rivolto alle micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata, in Consorzio, Associazione temporanea di imprese (ATI), Reti di imprese con o senza personalità giuridica con almeno una sede operativa in Puglia che:
- siano iscritte in Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura;
- siano in regola con gli obblighi contributivi e assistenziali;
- siano in regime di contabilità ordinaria;
- siano in possesso del bilancio dell’ultimo esercizio approvato e depositato in Camera di Commercio (per le imprese individuali è richiesto che siano in possesso del Modello Unico);
- che non siano fornitori di servizi per soggetti candidati al finanziamento.
Quali interventi finanzia?
Il presente bando finanzia le spese relative a:
- servizi a supporto dei processi produttivi basati su tecnologie e dispositivi comunicanti autonomamente fra di loro;
- Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di gestione aziendale;
- Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di fornitura e distribuzione;
- servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni e-commerce;
- servizi di supporto al cambiamento organizzativo;
- Supporto all’implementazione di sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni;
- Servizi di supporto ai processi di certificazione aziendale.
Il progetto di investimento può includere massimo tre tipologie di servizi e la sua durata non può essere superiore a 12 mesi a partire dalla data di avvio dell’iniziativa
Quali sono le spese ammissibili?
- Spese di personale;
- Costi relativi a strumentazione e attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto;
- Costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione;
- Spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e dei prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto (tali spese non possono eccedere complessivamente il 18 % delle spese ammissibili).
Tra le spese ammissibili non rientrano:
- le spese regolate in contanti;
- le spese relative a documenti di importo inferiore a euro 500,00;
- le spese relative a sostituzione di beni;
- le spese relative alla formazione o a mezzi di trasporto.
Come partecipare?
Valves analizzerà le tue esigenze e si occuperà della pratica, dalla consulenza, all’analisi, fino all’invio della domanda finale.
Affrettati a contattarci. Clicca sul bottone in basso e fissa un appuntamento con Valves, elaboreremo insieme il progetto su misura per te.
|
|
|